Le prolunghe opzionali consentono la misura di fori in profondità.
L'unione di più prolunghe può generare un piccolo errore dovuto alla congiunzione fra i vari elementi. Si consiglia quindi di non applicare ad un alesametro più di due prolunghe.
Quando possibile, utilizzare una prolunga unica più lunga invece di due di misura inferiore unite insieme.
Le prolunghe possono essere utilizzate fino ad una profondità di 1000 mm.
Utilizzando prolunghe maggiori di 500 mm si raccomanda l'utilizzo dell'alesametro in posizione verticale.
L'utilizzo di una sola prolunga non comporta alcuna variazione sensibile nell'accuratezza dello strumento.